Gran Ballo del Risorgimento

Domenica 3 Giugno 2018, dalle ore 15, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano è stato la romantica cornice del Gran Ballo del Risorgimento.

gbr

Nel saloni dove 157 anni fa è nata la nostra bella Italia!

Ecco la foto dei 100 danzatori in P.zza San Carlo, durante la promenade nelle piazze auliche della Rorino Risorgimentale:

(nella sezione Gallery del nostro Album tutte le foto dell’evento al Museo Nazionale del Risorgimento LINK)

IMG_6005

Articoli giornalistici: (con foto) CORRIERE DELLA SERA

Sulle più belle composizioni di Strauss e Verdi decine di danzatori, provenienti da molte ragioni italiane, danzeranno Valzer, Quadriglie, Marce e Mazurche per rivivere lo spirito di slancio sociale che nel 1861 permise la nascita d’Italia.

Programma danze: Valzer Spagnolo, Marcia Kossuth, Quadriglia I Lancieri (dimezzata),Valzer La gazza ladra,  Pas de trois, Elena Waltz, Quadriglia Duca d’Aosta (I,III,V), Contraddanza Guglielmo Tell, Valzer Repubblica Ligure, Quadriglia Sofia (I,III,V) Valzer dei Fiori, Galop

ADESIONIONE: DANZATORI: adesioni al +39 3287315288 e torino@societadidanza.it / PUBBLICO: mediante ingresso nel Museo con biglietto ordinario o Tessera Musei

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=KH5eBfpSa_U[/embedyt]

Il “Gran Ballo Risorgimentale” è la ricostruzione di un Gran Ballo Ottocentesco formale, come quelli che i cittadini torinesi organizzatori per festeggiare i momenti significativi del Risorgimento. Con il Gran Ballo la Società di Danza vuole rendere omaggio alla storia e ai valori fondanti la società torinese. Valori che possiedono radici nella cultura democratica e liberale dell’800. Il Gran Ballo propone la cultura musicale e coreutica della società italiana ed europea del XIX secolo. Nella realizzazione di Quadriglie, Contraddanze, Valzer, Polke e Mazurke figurate si materializza il gioco delle relazioni sociali e delle regole di etichetta su cui si fondava la vita pubblica della società ottocentesca. Nel contempo prende vita una forma artistica in cui grazie e precisione si fondono col gusto dell’incontro e del corteggiamento cavalleresco.


IL MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO

img_1323.jpg

Fondato nel 1878, oggi il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano rappresenta un polo culturale di riferimento per la città di Torino e non solo. Ha sede nel famoso Palazzo Carignano, uno dei più pregevoli edifici dello stile barocco, riconosciuto come bene protetto dall’UNESCO dal 1997. Nel 2011, in occasione delle celebrazioni per il Centocinquantenario dell’Unità d’Italia, è stato completamente rinnovato, divenendo uno dei più importanti musei di storia d’ Europa. Conserva un patrimonio straordinario, a cui si aggiunge una Biblioteca di altissima specializzazione. Lungo il percorso museale si possono ammirare due aule parlamentari ancora intatte: la Camera dei Deputati del Parlamento Subalpino, attiva dal 1848 al 1861, monumento nazionale dal 1898, e la maestosa Camera dei Deputati del Regno d’Italia, con affreschi di Francesco Gonin, costruita tra il 1864 e il 1871.

LINK AL SITO DEL MUSEO


Evento realizzato dalla Società di Danza Torinese fondata dal M° Fabio Mòllica, in collaborazione con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano.

Insegnanti: Eva Marigo e Massimo Roso

Info: +39 328 73 15 288 e torino@societadidanza.it


PARTECIPAZIONE COME PUBBLICO AL GRAN BALLO DEL RISORGIMENTO:

 Per assistere al Gran Ballo è sufficente accedere al Museo Nazionale del Risorgimento con ingresso ordinario o Tessera Musei: LINK

Tariffe di ingresso
Intero: € 10,00 / Ridotto: € 8,00
(gruppi minimo 11 persone – maggiori di 65 anni – militari)
Gruppo famiglia: € 18,00 (famiglia di max 5 persone, con max 2 adulti)
Studenti universitari: € 5,
Ragazzi scuola secondaria di secondo grado: € 4,00
Bambini scuola primaria e secondaria di primo grado: € 2,50
Gratuito: minori di 6 anni – visitatori con disabilità (compreso accompagnatore) – insegnanti – possessori di tessere “Abbonamento Musei Torino Piemonte”, “Torino+Piemonte Card” e “Royal Card”


Iscriviti alla Newsletter del “Gran Ballo del Risorgimento”

* indicates required




Modulo di Contatto:

 [Contact_Form_Builder id=”4″]

Close
Close