Martedì 2 Giugno 2020, dalle ore 14:30, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano sarà la romantica cornice del Gran Ballo del Risorgimento.
Scena del Gran Ballo
Nel saloni dove 159 anni fa è nata la nostra bella Italia!
100 Danzatori da tutta Italia per vivere un Gran Ballo come quelli che i cittadini Torinesi organizzarono per festeggiare la nascita della nostra Bella Italia.
Grazie a tutti i partecipanti! Ecco le foto dei nostri due eventi danzanti:
Carissimi Soci, è con grande gioia che abbiamo il piacere di invitarvi al
The Danzante 800 e Scottish Party
Sabato 22 Febbraio 2020 – ore 16:00 presso la Sala da Ballo METROPAUL a due passi dal Palavela, Via Frabosa 5Durante il pomeriggio festeggieremo insieme con le danze del programma, con divertenti nuovi cotillon a sorpresa!
Alle 16 unisciti a noi per un The Danzante 800 alla scoperta delle danze di Società. Tutte le danze saranno chiamate ed eseguite prima della danza… e tra una danza e l’altra avremo occasione di sorseggiare un buon The ed una torta… proprio come un pomeriggio ottocentesco.
THE DANZANTE ore 16-19
Valzer Spagnolo, Marcia Washington Post, Contraddanza del Lago, Valzer á la Paganini, Marcia Arciduca, Quadriglia Francese, Mazurka in Patria, Valzer dei Fiori, Marcia Roma
ABBIGLIAMENTO ELEGANTE
Dalle 19 la sala da Ballo si trasforma e diventa: SCOZZESE!! Tutte le danze saranno chiamate ed eseguite prima dell’esecuzione. Mettiamoci alla prova con il divertimento e la vivacità delle danze Scozzesi di Società!!
SCOTTISH PARTY ore 20-23
A Canobie Ceilidh – Reel, The Scotch Tangle – Reel, There and Back – Reel, Waltz Country Dance, New Abbey – Strathspey, Alice’s Request – Jig, St. Bernard Waltz, Muse Cottage – Strathspey, Festival Interceltique extra Cotillon a sorpresa
organizzato dal Coordinamento Civico Torino in Piazza San Carlo.
anche la SOCIETA’ DI DANZA TORINESE è lieta di contribuire al progetto della Cittadella dello Sport – Falchera, partecipando al:
Un evento al Centro per far conoscere un grande progetto in Periferia.
Domenica 15 dicembre, alle ore 17, in Piazza San Carlo, il Coordinamento
Civico Torino in collaborazione con il Comitato Manifestazioni Torinesi
e il Tavolo di Progettazione Civica del Comune di Torino organizza,
grazie al sostegno di Iren, la prima edizione del ” Gran Valzer di
Natale di Torino ”.
Scuole di ballo, gruppi in costume d’epoca, ma anche e soprattutto
comuni cittadini e turisti, vestiti in qualsiasi modo e in grado di
muovere anche solo pochi passi di Valzer, tutti sono chiamati a
mobilitarsi per il primo “Valzer di Natale”. L’ evento è gratuito e non è richiesto nessun abbigliamento particolare.
Il “Valzer di Natale” nato da un’ idea di Cristina Seymandi, è un evento
benefico organizzato dal Coordinamento dei Comitati Civici per portare
al Centro un grande progetto in periferia. Il progetto è
dell’Associazione Nazionale dell’Amicizia onlus: la Cittadella Dello
Sport di Falchera che aiuterà a sostenere i bambini con malattie non
coperte dal servizio sanitario nazionale.
Sarà, infatti, possibile reperire le pettorine dell’ evento negli
esercizi commerciali segnalati sul qrcode stampato sulla locandina e
sulla pagina dell’ evento.
Tutti coloro che balleranno mostrando la pettorina potranno portarsi a
casa il messaggio del “io c’ero”, rendendo concreta l’ idea che tutti
possano concorrere a realizzare con un piccolo gesto un grande progetto
per un quartiere nella periferia di Torino.
Il programma
Il Gran Valzer sara’ preceduto da un Corteo storico che partirà alle
15,30 da Piazza Vittorio accompagnato dalla Banda Musicale, proseguira’
per via Po per confluire poi su piazza Carignano e quindi in Piazza San
Carlo. Alle 16,45 uno speciale Ospite introdurrà al Valzer con una
piccola lezione dei passi base per dare la possibilità a tutti di
muoversi alle 17 sulle note del Valzer con il celebre ” sul bel Danubio
blu” di Johann Strauss.
Dove reperire le pettorine
Le pettorine saranno disponibili a partire da mercoledì 27 nei negozi
che hanno aderito (ci sarà un aggiornamento comunicato sul sito:
www.cctorino.it) sono: Barriera di Lanzo: Macelleria Dicorato Vito strada Lanzo 187;
Quartiere Centro: Centro Associazione Cuochi Torino e Provincia via G.
Bogino 17, Farmacia università via Po 14, Piux via Po 18f, Gamer via Po
20; Quartiere Barca: Ferramenta Garione, Strada Settimo 65,
Panetteria il Forno strada settimo 68, Salone Acconciature Diana strada
settimo 80, Baurfando via Damiano Chiesa 2, Panetteria Bin Bun Pan
Strada San Mauro 33; Falchera: Ferramenta di Michele Celentano via degli Abeti 10, Bar il Quadrifoglio via Abeti 10;
Madonna di Campagna: Farmacia dott. Calvo via Luini 34, Tempocasa via
Luini 81B, Azzurro via Borgaro 84, Zoccali Vernici via Stradella 172 b,
Split 2.0 premiazioni sportive via Stradella 236/C; Quartiere Aurora: Revenge Pub Via Cuneo 8
#BallaconmeTorino
Il Coordinamento Civico Torino per promuovere l’evento ha promosso un
hastag #ballaconmeTorino, per sottolineare che il motivo per cui l’
evento è stato organizzato in un luogo centrale della Città, è quello di
fare sinergia tra i quartieri perché si possa parlare di una Città
inclusiva, solidale e dinamica.
I comitati del Coordinamento Civico Torino che partecipano sono:
Comitato Rilanciamo i Portici di via Sacchi, Comitato Noi della
Crocetta, Associazione Commercianti via Po, Comitato Santa
Rita-Mirafiori, Comitato Senso Civico, Comitato Borgo Campidoglio,
Comitato San Donato- Martinetto, Comitato, Comitato Parella Sud-Ovest,
Associazione Impresa e Territorio, Comitato Ingest, Comitato quelli
della Spina, Comitato per la Riqualificazione della Barriera di Lanzo,
Comitato Borgata Villaretto, Comitato della Spina 4, Comitato
ViviFalchera, Associazione Commercianti Barca, Comitato La Barca,
Comitato Borgo Rossini, Associazione Arqa, Comitato RifioriTo,
Associazione ToBorgo, Amici dell’ Associassiun Piemonteisa, Legambiente
Metropolitano, Comitato Rilanciamo I Portici di Via Nizza, Gruppi di
Ricerca Ecologica, Il Club Majorettes Torino Centro e il Coordinamento
Gruppi Storici Arbaga.
Informazioni e adesioni
Le Scuole di ballo e i Gruppi che vogliono aderire devono chiamare il 347.4054810 Per info: coordinamentocivicotorino@gmail.com #valzer #natale #Torino #natale2019 #danubioblu #faidelbene #ballaconmetorino #coordinamentocivicotorino #insiemesipuo”
Un Castello incantato per festeggiare insieme il Natale tra danze Ottocentesche, Cotillon e divertimento in Società.
“Castello Saffarone“, corso Regina 497 TORINO
Dalle ore 21 danzeremo insieme Valzer, Quadriglie, Marce e Cotillon sulle più belle composizioni degli Strauss, Verdi e Von Suppè per riviere il clima di festa e coesione sociale che dal XIX sec. ci unisce nell’arte, nella cultura a nella danza. Durante la serata brinderemo insieme alla gioia del Natale sotto le stelle.
All’evento possono partecipare Soci, amici e simpatizzanti della Società di Danza – Circolo Torinese. Si invitano Dame e Cavalieri ad indossare abito da sera e Black tie.
Una sereata di Gala per brindare al Natale in Società!
Programma delle danze Valzer Spagnolo, Carch as Catch Can, Quadriglia Militare 1-3, Mazurka in Patria, Prince Rupert Strathspey, Valzer degli Auguri, Quadriglia Francese 1-3, Valzer a al Paganini, Contraddanza del Teatro, Quadriglia Bonvivant 1-3, Valzer I Lombardi, Marcia Roma e tanti cotillon a sorpresa!
I Livello: Spagnolo, Contraddanza del Teatro, Mazurka in Patria, Valzer I Lombardi, Catch as Catch Can, Francese1-3, Marcia Roma.
II Livello: Valzer a al Paganini, Valzer degli Auguri,
Quadriglia Militare1-3. III Livello: Q. Bonvivant 1-3,
Prince Rupert Strathspey
Al Mausoleo della Bela Rosin oggi abbiamo vissuto un pomeriggio d’incanTO… come una lezione di danza dell’ottocento. Decine e decine di Torinesi e non si sono cimentati per la prima con le Danze di Società, volteggiandosi tra Marce, Quadriglie, Contraddanze e Valzer!!!
Grazie alle Biblioteche Civiche Torinesi ed alla Sig.ra Patrizia Zanetti per il supporto e la grande disponibilità
Grazie a tutti!
Foto del gruppo di danzatori che hanno resistito sino al termine dell'OPEN DAY...
Oggi ho vissuto davvero un sogno d'infanzia!!! E' stato bellissimo danzare in questo luogo incantato e con tanta passione e divertimento da parte di tutti i partecipanti. Il Valzer è stato davvero coinvolgente e la Quadriglia... non sapevo nemmeno della sua esistenza!!! Grazie per lo studio che fate e per diffondere le danze di un tempo che fu... troppo spesso dimenticate.
Antonella
una signora che ha partecipato al pomeriggio
0
partecipanti che si sono messi alla prova con le nostre danze
Vi aspettiamo al prossimo giro di Valzer!! Info: 3287315288 e torino@societadidanza.it
Domenica 2 Giugno 2019, dalle ore 14:30, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano sarà la romantica cornice del Gran Ballo del Risorgimento.
Nel saloni dove 158 anni fa è nata la nostra bella Italia!
100 Danzatori da tutta Italia per vivere un Gran Ballo come quelli che i cittadini Torinesi organizzarono per festeggiare la nascita della nostra Bella Italia.
Il Castello Armida sul Po, adiacente al Castello del Valentino, sarà la splendida e incantata cornice del
Ballo in Maschera su Po: un Po.. come a Venezia!!
Domenica 17 Marzo dalle ore 16: UN DIVERTENTE POMERIGGIO OTTOCENTESCO DI DANZA E SOCIETA’
un pomeriggio all’insegna dell’arte e del divertimento a tema: un Po… come a Venezia!
Il salone d’onore, l’incantevole veranda storica, la terrazza sul Po e tanti angoli suggestitvi per rivivere un pomeriggio romantico con danze e cotillon!
Programma delle danze: Valzer Spagnolo, Marcia Arlesienne, Contraddanza Beau Monde, Valzer Tempesta di Neve, Quadriglia Charivari 1-3,The Easiest Dance, Valzer del Principe Rodolfo, Csikos 1-3, Marcia Fatinitza, Quadriglia Zingaro barone 1-3, Valzer dei Fiori, Galop
Musiche di compositori ottocenteschi, i Valzer saranno ripetuti per poter invitare alla danza tutte le Dame.
EVENTO RISERVATO AI SOCI DELLA FEDERAZIONE SOCIETA’ DI DANZA
Info e Prenotazioni: torino@societadidanza.it e +39 328 73 15 288
Sabato 22 Dicembre 2018 festeggia con noi il Natale presso il Salone d’Onore di “Castello Saffarone“, in corso Regina 497.
Dalle ore 21 danzeremo insieme Valzer, Quadriglie, Marce e Cotillon sulle più belle composizioni degli Strauss, Verdi e Von Suppè per riviere il clima di festa e coesione sociale che dal XIX sec. ci unisce nell’arte, nella cultura a nella danza. Durante la serata brinderemo insieme alla gioia del Natale sotto le stelle.
All’evento possono partecipare Soci, amici e simpatizzanti della Società di Danza – Circolo Torinese. Si invitano Dame e Cavalieri ad indossare abito da sera e Black tie.
Programma delle danze
Valzer Spagnolo, Marcia del Giubileo, Contraddanza Militare, Quadriglia La Bortolotti, Valzer Louis XV, Quadriglia Boccaccio (I,II,III), Valzer Vino Donne e Canto, Quadriglia Strofe Viennesi (I,II,III), Marcia dell’Unione, Valzer Don Carlo, Galop Guglielmo Tell e tanti cotillon a sorpresa!